

TS APO 130 Q Imaging Star F/5
TS Optics
- Rimuovi questo prodotto dai miei preferiti
- Aggiungi questo prodotto ai miei preferiti.
- Stampa
- APO TS Imaging Star 130 mm f/5 - 6 elementi con spianatore di campo
Codice articolo: TSAPO130Q
Rifratto APO TS Imaging Star 130 mm f/5 - 6 elementi con spianatore di campo, vetri in FPL-53 Ohara e focheggiatore da 2.5" a pignone e cremagliera
- tripletto FPL 53 con lenti spaziate in aria per un'immagine priva di aberrazioni cromatiche
- correttore/spianatore di campo a 3 elementi, per una perfetta puntiformità delle stelle su tutto il campo inquadrato
- connessione lato fotocamera M48 maschio e M68 maschio, per un perfetto inserimento degli elementi ottici accessori e della camere di ripresa
- focheggiatore a pignone e cremagliera di nuova concezione, a doppia velocità, da 2.5", per la massima resistenza alle flessioni meccaniche
- backfocus consigliato di 74 mm dal filetto maschio M68 sul focheggiatore - garantisce di poter utilizzare anche guide fuori asse e ruote portafiltri senza difficoltà
I rifrattori apocromatici TS della serie IMAGING STAR sono strumenti sviluppati pensando alle necessità degli astrofotografi più esigenti. Obiettivo e correttore sono perfettamente integrati, per garantire i migliori risultati sia lungo l'asse ottico che sull'intero campo inquadrato. Con un rapporto focale di appena F/5, questo apo da 130mm offre una luminosità molto elevata, grandemente apprezzata da tutti gli astroimagers.
L'ottica restituisce un campo perfettamente corretto e illuminato di circa 42mm di diametro. Grazie alla sua elevata luminosità, è possibile utilizzare questo strumento in riprese con tempi di esposizione relativamente brevi, mantenendo così molto basso il rumore termico; ciò avvantaggia soprattutto i possessori di fotocamere reflex digitali ed in generale chi opera con sensori non raffreddati. Naturalmente, questo apocromatico è adatto anche all'utilizzo con camere CCD raffreddate.
Alcuni vantaggi e specifiche tecniche del rifattore APO TS Imaging Star 130 mm f/5 a sei elementi:
- 130 millimetri di apertura libera
- rapporto focale F/5
- obiettivo realizzato con lenti in FPL-53 Ohara (made in Japan) per una immagine esente da cromatismo
- focheggiatore da 2.5" a pignone e cremagliera di nuova concezione, dual speed, con rapporto di riduzione 1:10, e filettature maschio M68 e M48, per avvitare saldamente direttamente al focheggiatore gli elementi ottici e le camere di ripresa
- campo corretto e pienamente illuminato di 42mm di diametro
- focheggiatore ruotabile di 360° per un posizionamento ottimale della parte terminale del treno ottico
- anelli lavorati in CNC, per un montaggio ottimale dell'ottica
- solida valigia di trasporto in alluminio, con sagomature per gli accessori
- paraluce retrattile (lunghezza di trasporto minima di solo 550mm)
Montaggio della fotocamera al telescopio:
La fotocamera è collegata mediante filettatura M48x0.75 o M68x1. Il backfocus dalla filettatura M48 al sensore della fotocamera è di 53mm. Il backfocus dalla filettatura M68 al sensore della fotocamera è di 74mm. Un backfocus così ampio, garantisce di avere abbastanza spazio per personalizzare la configurazione ottica finale, utilizzando al contempo qualsiasi camera di ripresa in commercio.
Osservazione visuale:
A causa della distanza relativamente breve dal correttore al fuoco, questo apo non è adatto all'utilizzo con normali diagonali da 31.8mm o 50.8mm. Tuttavia il TS Imaging Star 130mm offre impressionanti prestazioni visive, grazie all'amplissimo campo corretto; per le osservazioni visuali, si consiglia quindi di adottare il diagonale TSIS-ZS1, provvisto di adattatore speciale per astrografi IMAGING StarAPO, a bassissimo profilo, che può essere direttamente avvitato al focheggiatore.
Il focheggiatore da 2.5" a pignone e cremagliera:
Il focheggiatore che equipaggia questo OTA, a pignone e cremagliera, di nuova concezione, garantisce un'ottima tenuta alla trazione e alla flessione meccanica, anche con carichi pesanti. Questo focheggiatore è stato specificatamente progettato per l'uso fotografico: la regolazione del fuoco avviene tramite un meccanismo a pignone e cremagliera preciso e senza slittamenti; la vite zigrinata alla base del focheggiatore garantisce una perfetta tenuta della posizione di fuoco, inoltre, è possibile bloccare la rotazione rispetto all'intubazione agendo su una vite zigrinata posta sul lato superiore del focheggiatore.
Il focheggiatore contiene, al suo interno, anche il correttore a 3 elementi Zeiss, ed ha un filetto maschio M68x1 per il collegamento diretto della fotocamera. La riduzione a M48x0.75 maschio è anche'essa presente direttamente sul focheggiatore.
- OTA TS Imaging Star 130mm f5.0 APO
- anelli lavorati in CNC
- valigia di trasporto
- focheggaitore 2.5" a pignone e cremagliera con raccordo M68x1 e M48x0.75
Specifiche tecniche:
Apertura libera: | 130 mm |
Lunghezza focale: | 650 mm |
Rapporto focale: | f/5 |
Configurazione ottica: | tripletto FPL53 Ohara con elementi spaziati in aria |
Correttore: | Zeiss a 3 elementi con apertura libera di 48.5 mm |
Focheggiatore: | 2.5" a pignone e cremagliera, ruotabile, dual speed |
Connessioni lato camera/oculare: | M68x1 maschio, M48x0.75 maschio, 50.8mm e 31.8mm |
Backfocus dal raccordo M68: | 74 mm |
Backfocus dal raccordo M48: | 53 mm |
Lunghezza OTA: | 550 mm |
Peso: | 7.5 kg |