

TLAPO1027
Teleskop Service
- Rimuovi questo prodotto dai miei preferiti
- Aggiungi questo prodotto ai miei preferiti.
- Stampa
TS PHOTOLINE tripletto APO 102/700mm in FPL-53 con focheggiatore a pignone e cremagliera da 2.5"
TS PHOTOLINE tripletto APO 102/700mm in FPL-53 con focheggiatore a pignone e cremagliera da 2.5"
Codice articolo: TLAPO1027
Tripletto TS Optics PHOTOLINE 102/700mm in FPL-53 con focheggiatore a pignone e cremagliera da 2.5"
Rifrattore APO ad alte performance per astrofotografi, i sensori di grandi dimensioni sono pienamente illuminati e la cella è pienamente collimabile e progettata per tener conto delle variazioni di temperatura
Il TS PHOTOLINE tripletto APO offre una tale qualità d'immagine da poter essere paragonato con apocromatici decisamente più costosi. L'aberrazione cromatica è stata così ridotta che non pregiudica nessun ambito di utilizzo spinto. La correzione è decisamente superiore ai doppietti ED.
L'obiettivo è spaziato in aria, non cementato. Questo previene i problemi di dilatazione termica che affliggono le lenti cementate in cella. Abbiamo testato questo telescopio con lo spianatore opzionale TS e l'abbiamo paragonato con un rifrattore da 110mm di simile apertura. Questo confronto ha mostrato un'evidente superiorità dell'apo da 102mm. Questo telescopio può essere usato senza problemi con sensori fino al formato full frame.
Il nostro TS PHOTOLINE APO offre un altissimo grado di correzione cromatica e un campo pienamente illuminato per sensori fino al formato full frame. Il suo preciso e robusto focheggiatore da 2.5" offre un campo non vignettato e una maggiore stabiltà rispetto ad altri focheggiatori di minori dimensioni. E' un'alternativa rispetto al più blasonato Feather Touch. I TS PHOTOLINE sono gli apocromatici di nuova generazione espressamente progettati per l'astrofotografia.
Il suo tripletto apocromatico lo rende adatto sia per l'osservazione visuale che per l'astrofotografia. I vetri O'Hara in FPL-53 garantiscono una fantastica resa cromatica e un contrasto superiore rispetto ad altri vetri meno performanti. I componenti meccanici di focheggiatore a pignone e cremagliera da 2.5" garantiscono una grande rigidità e capacità di carico anche per i setup di ripresa più impegnativi. Questo strumento è pienamente competitivo con gli apo LZOS. Anche la Luna e Venere sono senza colori spuri a 400x. Provare per credere!
Vantaggi e caratteristiche del TS PHOTOLINE 102mm f/7:
Astrofotografie realizzate con questo strumento (in lingua tedesca)
Il focheggiatore a pignone e cremagliera da 2.5" garantisce un campo perfettamente illuminato e un'ottima performance meccanica. Il riduttore TS Photoline da 3" a 4 elementi TSRED379-80 si avvita direttamente al filetto M68 del focheggiatore!
Specifiche tecniche:
Materiale consegnato:
Per astrofotografia: consigliamo il riduttore/spianatore TSRED379-80:
Con questo riduttore/spianatore lo strumento offre un campo nitido da bordo a bordo. La connessione lato camera avviene tramite un comodo filetto M48 e il backfocus richiesto è di 55mm. Si innesta direttamente al filetto M68 del focheggiatore. La focale si riduce a 553mm e l'apertura varia a f/5.4.
Come funziona? ecco un esempio ripreso con canon 1100 e 36 pose da 360s (click per piena risoluzione)