
QHY5L-II-mono
QHY
- Rimuovi questo prodotto dai miei preferiti
- Aggiungi questo prodotto ai miei preferiti.
- Stampa
QHY5L-II mono - camera per autoguida e riprese planetarie ad alta velocità, max 200fps
QHY5L-II mono - camera per autoguida e riprese planetarie ad alta velocità, max 200fps
Codice articolo: QHY5L-II-mono
QHY5L-II - autoguida e camera planetaria con connessione USB e ST4 - barilotto da 31,8mm - max 200fps!!!
La QHY5L-II è ottimizzata per l'astrofotografia. E' molto molto più di una telecamera, infatti:
Il cuore della camera è il sensore CMOS by Aptina, il modello MT9M034 con una efficienza quantica del 74%. Ha un rumore di lettura molto basso, appena 6e. La qualità d'immagine è pari al Sony ICX618. Inoltre il il sensore ha la tecnlogia FPN (Fixed pattern Noise) che risolve la gran parte dei problemi di rumore termico degli CMOS. E' molto più sensibile se paragonato alle comuni webcam. In questo modo potete guidare meglio, più facilmente e anche con focali lunghe (come gli RC, SC, etc). La QHY5L-II pone un nuovo punto di riferimento a livello qualitativo.
La camera è progettata per tempi di posa fino a 10minuti, anche se l'assenza di un sistema di raffreddamento ne limiteranno le prestazioni, specie con temperature sopra lo zero.
- software proprietari e driver per usarla anche con MaximDL, PHD, AstroArt e Guidemaster
Potete vedere quanto sia piccola la camera, ideale per OAG
6 RA+
La camera non ha bisogno di un altimentatore esterno, è alimentata direttamente dall'USB
- tutte le applicazioni ASCOM compatibli sono supportate, EZplanetary incluso, la camera funziona anche in FireCapture.
Nota per i Mac User: purtroppo la camera non è compabile con il sistema Mac OS. Potete comunque emulare Windows all'interno del vostro Mac usando Bootcamp oppure software come Parallels. In questo modo potete far funzionare la camera, anche se non potete usare i driver ad alte prestazioni ma quelli standard.
Consigli di utilizzo by Teleskop Service: la forma a barilotto da 31,8mm la rende perfetta per essere usata con le guide fuori asse che hanno un filetto T2 in uscita lato camera di guida (come la nostra TSOAG9) e si può adattare usando l'adattatore TST2-1-T2s . In questo modo la camera viene inserita come un oculare e soprattutto potete mettere a fuoco la camera di ripresa e poi la camera di guida va a fuoco semplicemente muovendola all'interno dell'adattatore come un oculare. Qualcosa di più semplice ed efficace riuscite ad immaginarlo?
* campi obbligatori