Codice articolo: MV-G2-1600FW5
Caratteristiche universali Camere G2

Le camere G2 sono state progettate per applicazioni scientifiche e per l'astrofotografia di fascia alta. L'efficienza quantica molto alta (oltre l' 85% nel caso della camera G2-3200) consente la cattura di oggetti molto deboli. L'elettronica di alta qualità fornisce immagini uniformi senza artefatti e il rumore di lettura è limitato dai rivelatori CCD stessi. Raffreddamento regolamentato delle CCD fino a 50° C al di sotto della temperatura ambientale. Alcuni modelli di camere CCD hanno delle ruote portafiltri integrate con 5 o 6 posizioni per filtri da 31,8mm montati in cella.
- G2-0400, G2-1600 e G2-3200 sono camere sprovviste di ABG; sono adatte per applicazioni scientifiche che richiedono sia elevata efficienza quantica che risposta lineare alla luce.
- G2-2000 e G2-4000 sono camere con chip CCD Kodak KAI con ABG adatte per l'astrofotografia. Il sistema anti-blooming dei sensori CCD KAI elimina ogni effetto di blooming legato alla comparsa di sorgenti eccessivamente luminose all'interno del campo visivo.
- G2-8300 con chip Kodak KAF CCD con ABG, adatto anche per l'astrofotografia, specialmente in combinazione con telescopi con minore lunghezza focale a causa di piccoli pixel e risoluzione di grandi dimensioni.
- Camera Moravian CCD modello G2-1600FW con ruota portafiltri da 5 posizioni per filtri da 31,8mm
- Camera monocromatica
- Sensore: KAF-1603ME - 13,8mm x 9,2mm - 9µm Pixel
- Ruota portafiltri integrata da 5 posizioni per filtri montati in cella da 31,8mm e per filtri da 31 mm non montati in cella
- Distanza dal naso filettato M48/2" al sensore 36,5mm
- Distanza al sensore al bordo della camera senza adattatore da M48 (incluso, 7,5mm di backfocus): 29mm
- Camera compatta e robusta, misura solo 114 x 114 x 65 mm. La variante con ruota portafiltri integrata misura 114 x 114 x 77.5 mm.
- La camera in alluminio di alta qualità è lavorata in CNC e anodizzata di nero.
- La testa contiene un connettore USB e una spina di alimentazione 12V.
- Caratteristiche G2-1600
- Risoluzione: 1536 × 1024 pixels
- Dimensione Pixel: 9 μm × 9 μm
- Tempo di download: ~ 1.8s
- Imaging area: 13.8 mm × 9.2 mm
- Full well capacity: ~100,000 e-
- Output node capacity: ~220,000 e-
- Anti-blooming gate: No
- Dark current: 1 e-/s/pixel at 0°C
- Dark signal doubling: 6.3 °C

- Dotazione
- Camera CCD G2-1600FW con ruota portafiltri da 5 posizioni
- Valigetta di trasporto con inserti in schiuma
- Software Sims
- Testa della camera con filettatura M48 (femmina)
- Alimentatore 220 Volt lungo circa 1,8 metri
- Cavo USB 2.0 lungo circa 5 metri
- CD-ROM con driver e manuali
Informazioni generali camere CCD serie G2
Le camere CCD della serie G2, dotate di sensore OnSemi full-frame o di sensore OnSemi dotato di tecnologia interline-transfer, hanno una elevata efficienza quantica, una grande sensibilità e un bassissimo rumore termico. La porta USB 2.0 permette una agevole gestione della periferica in modalità plu-and-play, mentre la porta Ethernet opzionale consente di operare da remoto sulla camere senza problemi di distanza. L'avanzata elettronica analogica integrata assicura immagini uniformi, senza artefatti e con un readout noise molto basso. Un sistema di raffreddamento a due stadi, basato su celle di Peltier, garantisce una elevata efficienza di raffreddamento e mantiene il sensore CCD a temperature molto basse, per ridurre al minimo il rumore termico. Il corpo della camera CCD, compatto e robusto, integra in sé tutta l'elettronica, otturatore meccanico e ruota porta-filtri opzionale inclusi. Vari adattatori filettati e a baionetta consentono il collegamento della telecamera virtualmente a ogni tipologia di sistema ottico e numerosi accessori, come telecamera autoguida, adattatori per la guida fuori asse, ruota porta-filtri esterne, ecc... consente una personalizzazione avanzata del sistema di imaging, rendendolo perfetto per tutte le applicazioni.

Tutte le camere raffreddate della serie G2 sono progettate per riprese in condizioni di luce estremamente bassa, che richiedono una sensibilità estremamente elevata, nonché un bassissimo rumore termico. La serie G2, tuttavia, comprende camere di varia tipologia, adatte per ogni utilizzo, dalla fotografia astronomica, alla ricerca scientifica, dalla microscopia alla biologia, fino alla ricerca nel campo dei nuovi materiali.
Le camere G2-0402, G2-1600 e G2-3200, in particolare, sono dotate di sensori full-frame e privi di controllo anti-blooming. Le loro caratteristiche le rendono particolarmente adatte per la ricerca scientifica:
- picco di efficienza quantica superiore al 80%
- full-well capacity molto elevata (fino a 100k e- per la G2-0402 e la G2-1600)
- assenza di controllo anti-blooming, per una risposta perfettamente lineare
Anche la camera G2-8300 adotta sensori full-frame, ma grazie al sistema anti-blooming integrato questo modello è specialmente adatto per l'utilizzo in campo astro-fotografico:
- sensore KAF8300, dotato di sistema anti-blooming integrato, che previene la fuga di elettroni da pixel saturati verso quelli più prossimi (ad esempio quando una stella molto brillante compare nel campo inquadrato)
- sensore di ampie dimensioni, con area attiva di 18.1mm x 13.7mm (il più grande sensore utilizzato nella serie G2)
- l'elevatissima risoluzione del sensore, oltre gli 8 megapixel, e un pixel size estremamente contenuto (5.4 μm × 5.4μm) rendono questa camera ideale per l'utilizzo con telescopi di corta focale, o con obiettivi fotografici standard
Le camere G2-2000 e G2-4000 adottano un sensore CCD con tecnologia interline-transfer, dotato di caratteristiche uniche:
- l'otturatore elettronico consente anche esposizioni di brevissima durata
- una elevata velocità di windowing (tempo di scarico delle colonne del sensore) consente una rapida velocità di acquisizione dei dati (maggiore anche dei sensori KAF), anche in caso di utilizzo della camera in modalità sub-frame
- il controllo anti-blooming nativo assicura una corretta gestione delle stelle più brillanti presenti nel campo inquadrato, senza artefatti, garantendo al contempo di conservare una risposta molto lineare, tale da permettere l'utilizzo della camera anche in ambito di ricerca

Tutte le camere della serie G2 condividono il medesimo design elettronico, che le rende degli efficienti strumenti per la ricerca e l'imaging digitale:
- readout noise incredibilmente basso, che limita il rumore prodotto a quello sviluppato dal sensore
- frame uniforme e privo di artefatti
- range dinamico molto elevato, a 16bit
- sistema di raffreddamento efficiente e ben calibrato, con scambiatore di calore per raffreddamento a liquido opzionale
- corpo macchina molto compatto e leggero, perfetto per il collegamento a pressoché ogni tipo di telescopio
- design elettronico all-in-one, con porte USB e connettore di alimentazione integrato nel corpo macchina
- otturatore meccanico integrato nativamente, che consente di non dover coprire le ottiche del telescopio per l'acquisizione dei dark-frame
- ruota porta filtri integrata opzionale
- alimentazione a singolo voltaggio (12V), che consente un collegamento diretto ad adattatori AC/DC standard o a batterie molto diffuse
- installazione plug-and-play
- corpo macchina molto robusto meccanicamente, in grado di garantire la durabilità della camera e la resistenza all'uso
- supporto software esteso
Non importa se il tuo obiettivo è la ricerca scientifica o l'acquisizione di splendide immagini degli oggetti deep-sky più tenui e strutturati: le camere della serie G2 sono in grado di soddisfare ogni tua esigenza!
