Codice articolo: PULSAR2 Gemini
- Pulsantiera Pulsar2 completa di centralina, per il controllo di tutte le montature equatoriali o altazimutali
Pulsar2 è l'evoluzione naturale di Pulsar, aggiungendone un sacco di nuove funzioni; è la prima scelta per il tuo osservatorio remotizzato.
Dispone di un ricevitore GPS in dotazione, display LCD più grande, aiuto grafico all'inizializzazione. La velocita' attuale (goto, guida o altro), la modalita' di inseguimento e altre informazioni come bassa tensione, data, ora sono sempre in evidenza. Ora longitudine e latitudine vengono aggiornati automaticamente ogni volta che Pulsar2 viene acceso.
Pulsar2 e' un controller universale che puo' essere programmato dall'utente per una vasta gamma di montature. E' compatibile con i protocolli LX200 e ASCOM, in tal modo e' possibile utilizzarla con il vostro programma di Planetario preferito (Carte du Ciel, Pulsar2 v4.0, Desktop Universe, The Sky, ecc) e altri software come PemPro, CCD Autopilot, ecc.
Pulsar funzionera' come un driver autonomo utilizzando la pulsantiera o collegato a un PC senza necessità della pulsantiera. Per utilizzare Pulsar2 basta collegare la pulsantirea, montatura e alimentare tutto. Non e' presente il pulsante di accensione quindi si potra' disattivare l'alimentazione o mettere la montatura in posizione di parcheggio e lasciarla alimentata fino al prossimo uso. La funzione PEC sul Pulsar2 funziona solo se l'encoder dedicato e' montato alla vite in AR.
Può essere montato su svariate montature equatoriali e altazimutali. Oltre alle montature Gemini, Pulsar2 si monta si EQ6, GPDX, EM200, G11 e tante altre montature autocostruite. Vi consigliamo un rapporto totale non superiore ai 1000x, per mantenere una precisione di puntamento buona.

- Caratteristiche Pulsar2
- - Gestisce motori servo e passo a passo, permettendo operazioni silenziose. Micropassi a 8bit.
- - Alimentazione input da 12 - 24VCC, uscita 4A (versione con rafreddamento attivo)
- - Compatibile con encoder incrementali TTL 5V
- - Collegamento al PC via USB e Ethernet
- - Permette collegamento diretto tramite internet (Internal web server)
- - Nuovo menu di inizializzazione guidata, vi aiutera' nella partenza, inclusa la selezione della stella di riferimento
- - Con il programma di planetario C2A potete raggiungere tante funzioni di Pulsar2 anche senza un driver ASCOM
- - L'aggiornamento del firmware dura 20 sec e i parametri sono protetti
- - Supporto completo dei sistemi a frizione (MoFoD, G53F)
- - Ha 2 metri di cavo, estendibile fino a 10m.
Drivers, supporto ASCOM, firmware, base di data per Pulsar: Manuale Pulsar2 scaricabile