Codice articolo: Telemetro Nikon Prostaff 3i
Telemetro Laser Nikon Prostaff 3i
Questo telemetro è dedicato principalmente per un utilizzo sportivo, come golf o tiro al bersaglio, ma anche per attività come caccia o uso marino. Il design compatto e confortevole è realizzato con un corpo in gomma resistente all'acqua. La presa solida ed ergonomica e il suo peso molto leggero rende facile l'utilizzo anche con una sola mano. L'ottica monoculare 6x con un ampio campo visivo, fornisce l'ingrandimento necessario per svariati campi d'utilizzo, è in oltre possibile regolare l'estrazione della conchiglia e le diottrie, entrambi utili anche per chi fa uso di occhiali. Il trattamento con rivestimento multistrato e l'elevata trasmittanza della luce conferisce un campo visivo molto brillante anche in condizioni di poca luce, in aggiunta l'illuminazione LED facilita la visione del display.
- Il LED, di colore arancio, si accende nei momenti di scarsa luminosità e si regola automaticamente in base alla luce circostante.
- Impiega la modalità First Target priority (priorità primo bersaglio) mostra la distanza rispetto al bersaglio più vicino, utile per misurare la distanza dell'asticella segnabuca nel green con un bosco sullo sfondo.
- Caratteristiche
- - Campo di misurazione 7,3 - 590 metri
- - Monoculare di alta qualità 6x con rivestimento multistrato per immagini brillanti e luminose
- - Elevata trasmittanza della luce per un campo visivo più brillante
- - Ampio oculare da 18mm per una facile osservazione
- - Obiettivo da 21mm con ampio campo visivo di 7,5°
- - Design con elevata estrazione pupillare per una visione confortevole, anche indossando gli occhiali
- - Funzione di regolazione diottrica
- - Misurazione singola o continua (fino a 8 secondi) con intervalli di 0,1m
- - Linea compatta ed ergonomica per un facile utilizzo con una sola mano
- - Impermeabile (fino a 1 m per 10 minuti), ma non per utilizzo subacqueo. Il vano batterie è impermeabile
- - Ampia tolleranza alle temperature: da -10°C a +50°C
- - Dimensioni: 113x39x70 mm
- - Peso senza batteria di 175 g
- - Alimentazione con Batteria al litio 3V tipo CR2 (autospegnimento dopo 8 sec.)
Display interno
- Distanza
- Unità di misura (m/iarde)
- Reticolo
- Irradiazione laser
- Stato batteria
- Distanza bersaglio
- Modalità Priorità al primo bersaglio
- Modalità di visualizzazzione distanza orizzontale
Questo modello non comprende nel Display il declivio/inclivio e l'altezza

COME FUNZIONANO I TELEMETRI
I telemetri sono strumenti ottici di altissima precisione in grado di misurare la distanza fra l'utilizzatore e un determinato oggetto. I più comuni sono quelli Laser e a ultrasuoni con sistemi ottici che variano fra i 4x e 12x con lenti da 15mm fino a 50mm il più luminoso. Le dimensioni dei telemetri di solito sono molto contenute. Il peso può variare in proporzione alle dimensioni e all'ingrandimento di cui dispone. La composizione della struttura può variare dal metallo a rivestimento in gomma e comunque sono sempre impermeabili e resistenti agli urti.
Vediamo ora come funziona nello specifico un Telemetro Laser, ovviamente la modalità di funzionamento e costruzione è speculare in molti modelli ma si differiscono per potere di ingrandimento, luminosità, precisione e caratteristiche di rilevamento delle misure, che variano a seconda del modello e ovviamente del suo prezzo.

Il telemetro sfrutta l'emissione di un raggio laser a bassa energia, quindi non pericoloso, per determinare una distanza con estrema precisione. La precisione di rilevamento della misura è data da molti fattori, come la qualità dello strumento, le condizioni meteo, la luce ambientale e ovviamente il corretto utilizzo da parte dell'utente. I telemetri più sofisticati sono dotati di filtri che li rendono più efficienti in condizioni meteo avverse ed in presenza di forte riflessione del terreno della luce solare.
Nell'istante in cui viene attivato, il telemetro emette un raggio laser, un cronometro ad alta precisione misura il tempo intercorso tra l'emissione ed il ritorno del raggio riflesso. Conoscendo la velocità del laser nell'atmosfera è possibile calcolare la distanza percorsa dal laser con la seguente formula:
distanza = velocità ×tempo / 2
Indirizzando correttamente il raggio è possibile ottenere la distanza di uno specifico oggetto.
