AXp tra l'Agner e le luci del Cosmo Ingrandisci

AXp tra l'Agner e le luci del Cosmo

Astronomy eXperience

Pacchetto completo di astro-escursionismo con escursione all'area naturale Cadini del Brenton, salita e cena presso Malga Cavallera, osservazioni astronomiche supportate da Dwarf 3 e Unistellar Odyssey Pro e passeggiata ambientale notturna.

Maggiori dettagli

AE-VV-ESP9

Disponibilità ultimi posti

Codice articolo: AE-VV-ESP9

Domenica 01 giugno, dalle ore 14:30, la natura incontaminata di ben due parchi naturali, tra i più estesi e rinomati delle Dolomiti UNESCO, sarà protagonista delle nostre avventure. In una sola giornata, andremo a conoscere da vicino il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e il Parco Naturale di Paneveggio/Pale di San Martino.

Guidati da Aron Lazzaro, guida ambientale professionista, e da Luca Zanchetta, esperto di astronomia e responsabile di TS Italia Astronomy, potremo esplorare due angoli poco noti di queste splendide montagne, partimonio dell'umanità. Lontano dal clamore e dal sovraffollamento che nomi fin troppo noti evocano, ammireremo vette maestose e dolci pendii, godendo di un paesaggio che tutto il mondo ci invidia.

Inizieremo la nostra avventura nel cuore del pomeriggio del primo giorno dell'estate meteorologica, con una visita ai meravigliosi e rifrescanti Cadini del Brenton, con relativo giardino botanico, e alla Cascata della Soffia. Gemme naturali uniche e poco note, incastonate nel cuore del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.

 

 Pacchetto completo di astro-escursionismo con escursione all'area naturale Cadini del Brenton, salita e cena presso Malga Cavallera, osservazioni astronomiche supportate da Dwarf 3 e Unistellar Odyssey Pro e passeggiata ambientale notturna.

 

Questi luoghi sapranno ritemprarci, nella mente e nel corpo, con la loro bellezza unica, coltivata dall'erosione e cullata nei millenni. Un comodo trasferimento in auto, quindi, ci condurrà attraverso una valle selvaggia e bellissima, la Val del Mis, fino a depositarci nella vicina località di Gosaldo. Un borgo incantevole, noto come la "porta dei due parchi", dotato di un accesso privilegiato tanto al gruppo delle Pale di San Martino quanto a quello delle Dolomiti Bellunesi.

 

 Pacchetto completo di astro-escursionismo con escursione all'area naturale Cadini del Brenton, salita e cena presso Malga Cavallera, osservazioni astronomiche supportate da Dwarf 3 e Unistellar Odyssey Pro e passeggiata ambientale notturna.

 

Raggiunta la località Domadore di Gosaldo, riprenderemo a muoverci su sentieri. Una comoda passeggiata tardo-pomeridiana, a connotazione naturalistica, ci permetterà di godere delle ultime ore di sole, immergendoci in una luce radente e dorata. Muovendoci su una sicura carrareccia, ammireremo l'ambiente unico di questo territorio defilato, sospeso tra Primiero e Agordino.

 

 Pacchetto completo di astro-escursionismo con escursione all'area naturale Cadini del Brenton, salita e cena presso Malga Cavallera, osservazioni astronomiche supportate da Dwarf 3 e Unistellar Odyssey Pro e passeggiata ambientale notturna.

 

Lo sguardo potrà spaziare tra le dolci vallate punteggiate di piccoli borghi e le svettanti e severe pareti di dolomia del Monte Agner. Una cima maestosa, imponente, teatro di imprese alpinistiche rimaste negli annali. Un territorio, questo, crocevia di innumerevoli storie: per di qui sono passati il grande alpinismo pionieristico e innumervoli set fotografici; il cinema vi ha ambientato capolavori quali "L'Orso" di Jean-Jacques Annaud e per di qui passa anche un tratto della nuova Altavia dei Pionieri, tra i più impegnativi e maestosi anelli dolomitici mai ideati.

 

 Pacchetto completo di astro-escursionismo con escursione all'area naturale Cadini del Brenton, salita e cena presso Malga Cavallera, osservazioni astronomiche supportate da Dwarf 3 e Unistellar Odyssey Pro e passeggiata ambientale notturna.

 

Al calar della notte ci rilasseremo presso Malga Cavallera, a circa 1700 metri di quota, godendoci il fresco della sera, la buona compagnia e qualche genuina prelibatezza di montagna.

 

 Pacchetto completo di astro-escursionismo con escursione all'area naturale Cadini del Brenton, salita e cena presso Malga Cavallera, osservazioni astronomiche supportate da Dwarf 3 e Unistellar Odyssey Pro e passeggiata ambientale notturna.

 

Sui declivi gentili nelle vicinanze di Malga Cavallera le nostre guide posizioneranno i telescopi e punteremo tutti insieme il naso all'insù, osservando in profondità il cielo grazie a strumenti e tecnologie di ultimissima generazione.

Le guide ci racconteranno i segreti della volta celeste, conducendoci per mano fin nelle profondità del cosmo. Grazie a strumentazione quale Unistellar Odyssey Pro e DwarfLab Dwarf 3, sarà possibile osservare gli astri in un modo del tutto nuovo e mai sperimentato prima. Scopriremo oggetti del cielo profondo normalmente non visibili a occhio nudo, vedendoli diventare sempre più nitidi ed intensi davanti ai nostri occhi, grazie a tecnologie avanzatissime. Quello che anche con potenti telescopi tradizionali appare come un nuvola sfocata, assumerà qui i colori più pieni e si renderà riconoscibile fin nella sua intima struttura.

 

 Pacchetto completo di astro-escursionismo con escursione all'area naturale Cadini del Brenton, salita e cena presso Malga Cavallera, osservazioni astronomiche supportate da Dwarf 3 e Unistellar Odyssey Pro e passeggiata ambientale notturna.

 

Non mancheranno ampi spazi, per gli astroimager più esigenti, per riprendere straordinari skyscapes, immagini in cui cielo e terra si fondono, creando vere e proprie opere d'arte. Magia pura. Da un luogo magico, che tutto il mondo ci invidia.

Chiuderemo la serata immersi nella magia di un cielo sconfinato, ammirando le costellazioni del nord sfiorare le pareti di roccia delle Pale di San Martino e la Via Lattea estiva descrivere il suo arco proprio davanti ai nostri occhi, stando adagiati su questo straordinario balcone panoramico.

 

 Pacchetto completo di astro-escursionismo con escursione all'area naturale Cadini del Brenton, salita e cena presso Malga Cavallera, osservazioni astronomiche supportate da Dwarf 3 e Unistellar Odyssey Pro e passeggiata ambientale notturna.

 

Intorno alle ore 23:00 prenderemo la via del rientro. Caricati zaini e strumenti in spalla, accenderemo la torcia frontale ed espanderemo i nostri sensi: con la mente aperta, ascolteremo i rumori del bosco, godendo della magica atmosfera della notte. L'arrivo è previsto intorno alle ore 24:00, con ritorno presso il luogo di partenza.

 

 Pacchetto completo di astro-escursionismo con escursione all'area naturale Cadini del Brenton, salita e cena presso Malga Cavallera, osservazioni astronomiche supportate da Dwarf 3 e Unistellar Odyssey Pro e passeggiata ambientale notturna.

 

In collaborazione con Aron Lazzaro, Haus Gobbis, Malga Cavallera, Gruppo Naturalistico Bellona, Gusela Travel.

 

INFO GENERALI
Meeting point con briefing iniziale presso Area Ristoro, Camper e Punto Informativo Pian Falcina - Gena, Sospirolo
Escursione ai Cadini del Brenton e alla Cascata della Soffia
Trasferimento presso località Domadore - Gosaldo
Escursione naturalistica al tramonto verso Malga Cavallera
Cena presso Malga Cavallera
Osservazioni e riprese notturne con strumenti d'eccezione
Rientro con escursione ambientale notturna
Consigliati bastoncini da trekking e abbigliamento a strati, con un layer aggiuntivo comodo e caldo

 

DETTAGLI

Escursione ai Cadini del Brenton e alla Cascata della Soffia
Lunghezza totale e dislivello: 1km – dislivello 50m
Difficoltà e durata: MOLTO FACILE – circa 1 ora, soste escluse

Escursione a Malga Cavallera
Lunghezza totale e dislivello: 3km – dislivello 300m
Difficoltà e durata: FACILE – circa 2 ore, soste escluse

Tabella riassuntiva
 - ore 14:30 - ritrovo presso Area Ristoro, Camper e Punto Informativo Pian Falcina - Gena, Sospirolo
 - ore 15:00 - escursione verso Cadini del Brenton e alla Cascata della Soffia
 - ore 16:30 - trasferimento verso Domadore - Gosaldo
 - ore 17:00 - escursione verso Malga Cavallera
 - ore 20:00 - cena presso Malga Cavallera
 - ore 21:00 - inizio attività astronomiche
 - ore 23.00 - termine attività astronomiche e rientro con escursione ambientale notturna

Costo a persona: € 56
Eventuale data di recupero in caso di maltempo: da definirsi

Per info: info@teleskop-express.it

 

INCLUSO
Escursione con accompagnamento di guide e briefing iniziale.
Cena presso struttura convenzionata.
Biglietto di ingresso all'area naturale dei Cadini del Brenton e giardino botanico
Osservazioni ambientali/paesaggistiche/celesti con guida ambientale ed escursionistica certificata e un tecnico esperto di ottica astronomica di TS Italia Astronomy.

 

NON INCLUSO
Trasferimenti a/da il luogo di ritrovo.
Noleggio bastoncini da trekking (costo 5€).
Tutto quanto non indicato espressamente.

 

Carrello  

Nessun prodotto

0,00 € Spedizione
0,00 € Totale

Carrello Check out

Contattaci