Tilter elettronico M54 ETA Ingrandisci

Tilter elettronico M54 ETA

Wanderer Astro

Il Wanderer ETA M54 è un innovativo regolatore elettronico di tilt e back focus

Maggiori dettagli

WETA-M54

Disponibilità non disponibiletempi di arrivo sconosciuti

o·o·o

1 099,00 € 1099 EUR 2025-08-01

Paga con Findomestic

» Aggiungi alla mia lista dei desideri

Codice articolo: WETA-M54

Il Wanderer ETA M54 è un innovativo regolatore elettronico di tilt e back focus con uno spessore ultra sottile di soli 5mm, progettato per offrire la massima precisione nell’allineamento ottico. Perfetto per gli astrofotografi esigenti, elimina la necessità di regolazioni manuali difficoltose e imprecise, permettendo la correzione del tilt e del back focus da remoto.

 Il  Wanderer ETA M54  è un innovativo  regolatore elettronico di tilt e back focus

 

 

Specifiche tecniche

CaratteristicaDettagli
AlimentazioneAlimentato via USB (5V 0.5A)
Connessione USBUSB 2.0 Type-B (cavo incluso)
Peso470g
Capacità di carico≤3kg
Consumo di back focus (escursione focheggiatore)5mm quando connesso direttamente a OAG tramite viti
Escursione di regolazione1.2mm
Precisione di regolazione0.002mm (2 micron)
Motore0.005 micron/step
Temperatura operativa-25°C ~ 50°C

 

Il Wanderer ETA M54 è un innovativo regolatore elettronico di tilt e back focus con uno spessore ultra sottile di soli 5mm, progettato per offrire la massima precisione nell’allineamento ottico. Perfetto per gli astrofotografi esigenti, elimina la necessità di regolazioni manuali difficoltose e imprecise, permettendo la correzione del tilt e del back focus da remoto.

Specifiche tecniche

CaratteristicaDettagli
AlimentazioneAlimentato via USB (5V 0.5A)
Connessione USBUSB 2.0 Type-B (cavo incluso)
Peso470g
Capacità di carico≤3kg
Consumo di back focus (escursione focheggiatore)5mm quando connesso direttamente a OAG tramite viti
Escursione di regolazione1.2mm
Precisione di regolazione0.002mm (2 micron)
Motore0.005 micron/step
Temperatura operativa-25°C ~ 50°C

Caratteristiche principali

Design brevettato ultra sottile

Grazie alla sua struttura innovativa, il Wanderer ETA M54 occupa solo 5mm di back focus quando montato direttamente su una OAG o fotocamera mediante viti. Il suo peso è di appena 470g e il design a doppio strato assicura nessuna perdita di luce.

Compatibilità con 55mm di Back Focus

Se installato con una OAG o una fotocamera compatibile, il Wanderer ETA M54 consente il mantenimento del back focus standard di 55mm, garantendo compatibilità con la maggior parte dei sistemi ottici.

Regolazione elettronica a tre punti

Il sistema è dotato di tre motori di regolazione indipendenti e tre encoder di alta precisione, offrendo:

✅ 1.2mm di corsa di regolazione
✅ Risoluzione del motore di 0.005 micron per step
✅ Precisione di posizionamento fino a 2 micron

Questa tecnologia offre un livello di precisione senza precedenti, rendendo il dispositivo ideale per sistemi a rapporto focale veloce e sensori di grande formato, superando ampiamente i tiltatori manuali tradizionali.

 

Affidabilità anche a basse temperature

Progettato per resistere alle condizioni più estreme, il Wanderer ETA M54 rimane operativo fino a -25°C, perfetto per sessioni di astrofotografia invernali.

Design strutturale avanzato

Composto da oltre 50 componenti e 1000 superfici curve, il Wanderer ETA è stato sviluppato con calcoli di precisione e ottimizzazioni dettagliate per offrire una rigidità senza precedenti.

 Il  Wanderer ETA M54  è un innovativo  regolatore elettronico di tilt e back focus

 Il  Wanderer ETA M54  è un innovativo  regolatore elettronico di tilt e back focus

Software dedicato

Il software WandererEmpire fornisce un’interfaccia di controllo intuitiva e completa per la gestione del regolatore di tilt.

 Il  Wanderer ETA M54  è un innovativo  regolatore elettronico di tilt e back focus

Accessori inclusi

 Il  Wanderer ETA M54  è un innovativo  regolatore elettronico di tilt e back focus

 

. Introduzione

Il Wanderer ETA M54 è un sistema elettronico innovativo per la regolazione del tilt e del back focus, che permette di effettuare aggiustamenti precisi, rapidi e remoti per la fotocamera. Il dispositivo è alimentato via USB (5V 0.5A) ed è dotato di un motore con una risoluzione di 0.3 micron/step, consentendo una precisione fino a 2 micron.

2. Guida al Montaggio

Il manuale prevede tre metodi di installazione, a seconda delle esigenze dell’utente e della configurazione del sistema.

Metodo 1: Connessione a OAG tramite viti

  • Descrizione:
    Il lato telescopio del Wanderer ETA presenta una filettatura femmina M54, mentre il lato fotocamera dispone di sei fori disposti a intervalli di 60° per il passaggio di viti M2.5 o M3.

  • Condizioni Necessarie:

    1. I fori filettati sul lato telescopio dell’OAG devono essere M2.5 o M3, con un raggio compreso tra 31mm e 40mm, e devono allinearsi agli slot dell’ETA.
    2. La distanza dal centro dell’asse ottico dell’OAG al bordo inferiore del focuser deve essere di almeno 45mm.
    3. Il diametro esterno dell’OAG deve essere inferiore a 91mm.
    4. Se è presente un filter wheel dietro l’OAG, la distanza di back focus tra l’ETA e il filter wheel deve essere almeno 16mm.
  • Applicazioni:
    Questo metodo è adatto per molte configurazioni comuni, inclusi i sistemi con soluzioni di back focus standard di 55mm (come per i modelli ZWO, QHY, Touptek e altri).

Metodo 2: Connessione diretta alla Fotocamera tramite viti

  • Descrizione:
    Utilizza la stessa filettatura M54 sul lato telescopio e i sei fori (disposti a 60°) sul lato fotocamera per collegare direttamente l’ETA alla fotocamera.

  • Nota:
    Questo metodo è consigliato per chi non utilizza un filter wheel. È importante verificare che le posizioni dei fori della fotocamera siano compatibili con quelle dell’ETA.

Metodo 3: Connessione tramite Filettatura

  • Descrizione:
    Per un collegamento filettato, è possibile acquistare l’adattatore “Camera Side M54 Female Adapter for Wanderer Electronic Tilt Adjuster M54”.
  • Dettagli:
    • Dopo aver fissato l’adattatore con le viti, l’ETA occuperà un back focus di 10mm.
    • In questa configurazione, l’ETA presenta filettatura M54 su entrambi i lati.
    • È necessario utilizzare un adattatore a filettatura maschio M54 con una lunghezza di 4mm o meno per evitare danni al dispositivo.

3. Utilizzo del Software WandererEmpire

Il software WandererEmpire consente di collegare e controllare il Wanderer ETA in maniera semplice e intuitiva.

  • Installazione:

    • Scarica il software dal sito ufficiale WandererAstro.
    • Segui le istruzioni per l’installazione fornite durante il setup.
  • Connessione:

    • Avvia il software e seleziona l’opzione “Wanderer ETA” nel menu laterale.
    • Il software supporta fino a tre dispositivi contemporaneamente (Device 1, Device 2, Device 3).
    • Se conosci il COM port (visualizzato in Device Manager con suffisso CH340), seleziona “Select COM Manually” e scegli la porta corretta.
    • In caso di dubbio, deseleziona l’opzione e clicca “Connect” per far cercare automaticamente la porta al software.
  • Interfaccia di Controllo:

    • La parte superiore dell’interfaccia mostra lo stato attuale del dispositivo.
    • La parte inferiore sinistra fornisce i controlli per tre punti di regolazione; è possibile inserire un valore in millimetri (risoluzione minima di 0.001mm, range da 0 a 1.2mm) o utilizzare il pulsante “Zero” per riportare i valori a 0mm.
    • La parte inferiore destra permette di salvare e richiamare preset personalizzati, utili per memorizzare le posizioni preferite (ad esempio “Est” o “Ovest”).

4. Aggiornamento Firmware

L’aggiornamento del firmware è integrato direttamente in WandererEmpire.

  • Procedura:
    1. Accedi all’interfaccia di upgrade dal menu laterale del software.
    2. Seleziona il modello di prodotto corretto.
    3. Scegli il COM port appropriato (vedi sezione 3 per ulteriori dettagli).
    4. Seleziona l’Opzione 1 e clicca su “Upload”.
    5. Assicurati di disconnettere il dispositivo dal WandererEmpire prima di iniziare l’upload, altrimenti verrà visualizzato un errore relativo al COM port.
    6. Una volta completato il processo, il software confermerà l’avvenuto aggiornamento con un messaggio.

Conclusioni

Questa guida riassume i punti fondamentali per il corretto montaggio del Wanderer ETA M54, l’utilizzo del software WandererEmpire e le procedure per l’aggiornamento del firmware. Segui attentamente le istruzioni per garantire un’installazione sicura e il corretto funzionamento del dispositivo.

Manuale completo

 

 Il  Wanderer ETA M54  è un innovativo  regolatore elettronico di tilt e back focus

 Il  Wanderer ETA M54  è un innovativo  regolatore elettronico di tilt e back focus

Carrello  

Nessun prodotto

0,00 € Spedizione
0,00 € Totale

Carrello Check out

Contattaci
0